VALERIO AMELI

Nato ad Ascoli Piceno (AP)

Nazionalità: Italiana

 

MADRELINGUA – Italiana

ALTRE LINGUE: 

Inglese

Capacità di espressione orale – Base

Francese

Capacità di espressione orale – Base

 

DIALETTO: Marchigiano

 

ACCENTI: Siciliano, pugliese, romano.

 

SPORTS: atletica/ corsa (cento metri), nuoto, pallavolo, basket

 

SKILLS: Buona attitudine alla danza, buone capacità canore (Baritono/Tenore), ottimo uso dei trampoli, stuntman/combattimento scenico.

 

PATENTE: Auto (B) 

 

INFORMAZIONI PERSONALI:

Altezza 1.78

Taglia 44/46

Scarpe 44

Capelli castani

Occhi marroni/verdi

ESPERIENZE LAVORATIVE: 

 

CINEMA

 

2015 “L'autre” cortometraggio regia di Marco Santi ruolo protagonista

 

TELEVISIONE

 

2021 “Digi tare il codice segreto” regia Fabrizio Costa produzione Pepito Produzione ruolo cameriere

2016 “il quarto indizio” regia di Arcadio Cavalli , produzione Quadrio ruolo Claudio Grigoletto

2015 sitcom “I Capatosta” regia di Yuri Rossi, produzione Zodiak ruolo manager

2013 sitcom “Bye bye Cinderella” regia Antonio Monti, produzione Zodiak ruolo Toyboy

 

TEATRO

 

2021 “Con lacrime elettriche” regia Alessandro Maggi produzione Teatro Civico di La Spezia ruolo protagonista Philipi K.Dick 

2020“Borders are open-quattro pezzi sacri sulla rotta Balcanica” regia di Manuel Renga produzione Chronos3 (spettacolo vincitore Next2020)

2020 “Cosmogonie” spettacolo partecipante al progetto europeo “The Legend ofthe Great Birth (Legrebi) produzione Fondazione Aida regia Manuel Renga

2020 “Assocerò sempre la tua faccia alle cose che esplodono” di Emanuele Aldrovandi regia Vittorio Borsari produzione Chronos3 (spettacolo vincitore Next2019)

2020 “Il segreto degli invincibili” monologodi Simone Dini Gandini regia Manuel Renga produzione Fondazione Aida

2019 “Il carnevale degli animali” con l’orchestra da camera di Mantova regia Manuel Renga

2019“Feroci” di Tobia Rossi regia Gabriele Colferai produzione Dogma Theatre Company ruolo protagonista

2019 “Mio cuore io sto soffrendo cosa posso fare per te” ideato e diretto da Antonio Marras produzione Valeria Orani – 369gradi

2018 “Try Creampie-vuoi venire a letto con me” performance one to one regia Aldo Coppola produzione Animanera Teatro

2018 “Testastorta” di Tobia Rossi regia di Manuel Renga compagnia Chronos3 ruolo protagonista

2018 “La bottega del calore umano” regia di Daniel Gol compagnia Teatro distinto

2018 “Romeo e Giulietta” regia di Manuel Renga compagnia Chronos3 ruolo Romeo

2017 “Decamerone” regia di Manuel Renga compagnia Chronos3

2017 “Call of Duty-La terza frammentata” regia di Manuel Renga compagnia Chronos3

2016 “Profughi” regia di Manuel Renga compagnia Chronos3

2013 ”inferno” con Eugenio Allegri regia di Stefano Artissunch ruolo Dante

2012 “Con-testo” teatro Filodrammatici regia di Massimo Navone

2010 attore/cantante ne “Il fanciullo allegro” testo e regia di Vittorio Franceschi

2010 “La mamma buonanima della signora” regia Gabriele Tesauri

2009 “L' illusion comique” regia di Walter Pagliaro ruolo Dante

2008 ”Lager: memoria di un campo di sterminio” regia diVittorio Franceschi

2006-19 attore, trampolista, performer aereo con la “Compagnia dei folli”

 

MUSICAL

 

2019 “Smack il musical” regia Manuel Renga drammaturgia e liriche Tobia Rossi musiche originali Francesco Lori produzione MTM Manifatture Teatrali Milanesi ruolo cantante protagonista

2013 - 2014 “Scoobydoo- il mistero della piramide” regia Fabio Galli produzione Warner Bros- Jean Marc Dumontet- Great Emotions Entertainment” ruolo cantante coprotagonista Otto (nome del personaggio)

 

PERFORMANCE

 

2014 Synapses #3 di Stefanos Tsivopulos

2014 “My heart's in my hand, and my hand is pierced, and my hand's in the bag, and the bag is shut, and my heart is caught” di Carlos Soto e Bob Wilson

 

FORMAZIONE:

 

Nel 2010 Diplomato alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”  studia con Claudia Busi, Massimo Sceusa, Walter Pagliaro, Vittorio Franceschi, Gabriele Tesauri, Cristiano Roccamo (commedia dell’arte), 

Pierre Byland (clown), Marco Cavicchioli.

Prosegue i suoi studi incontrando personalità quali: 

2012 Ricci/Forte e Bruno Fornasari

2014 Leo Muscato,  Jean Claude Penchenat, Claudio Autelli

2015 Alessio di Clemente

2016 Peter Stein

2017 Danio Manfredini

2019 – 2020 Alessandro Serra Bruno Fornasari

2020 Claudio Tolcachir

Si avvicina al canto nel 2007 e continua tutt’ora a studiare attraverso vari maestri, quali Sabrina Olivieri, Francesco Lori; Lena Biolcati.