GIULIA LACORTE

Nata a: Camposampiero (PD)

Nazionalità: Italiana

 

MADRELINGUA – Italiana

ALTRE LINGUE: 

Inglese

Capacità di espressione orale – Fluente

Spagnolo

Capacità di espressione orale – Fluente

 

DIALETTI: Veneto

 

ACCENTO: Romano

 

SPORT: Tennis, pallavolo, fitboxing.

 

SKILLS: Canto moderno e Legit, Biomeccanica teatrale, Danza moderna e contemporanea, Tip tap.

 

VOCE: Mezzosoprano

 

PATENTE: Auto (B)

 

INFORMAZIONI PERSONALI:

Altezza 1.67

Taglia 42/40

Scarpe 38

Capelli castano scuro

Occhi azzurro verdi

Download
curriculum vitae
Giulia Lacorte.pdf
Documento Adobe Acrobat 162.1 KB

ESPERIENZE LAVORATIVE:

 

CINEMA

 

2022 “Solo per sempre” cortometraggio regia di Daniele Gobbin.

2022 “Focus” cortometraggio diretto da Stefano Bolognini. Ruolo: protagonista.

2021 “La guerra di Valeria” cortometraggio diretto da Sangre Malo Film, Padova.

 

TEATRO

 

2022 “Romeo & Juliet” di William Shakespeare (ENG e ITA version), diretto da Casa Shakespeare, Verona. Ruolo: Giulietta.

2022 “Shelley, Naufragio e processo” di Andrea De Manincor, regia di Solimano Pontarollo. Ruolo: She.

2022 “Veronica Franco”evento privato diretto da If Experience.

2020 Musical Performance “Quello che resta”, regia di Chiara Noschese presso Teatro Nazionale, Milano.

2018 “Frida Kalho e la verità elaborata” di Renato Capitani, regia di Renato Capitani. Ruolo: Frida giovane.

2017“Cenerentola” di Joël Pommerat, regia di Fabrizio Arcuri. Ruolo: Cenerentola.

2017 “Pinocchio” di Joël Pommerat, regia di Fabrizio Arcuri. Ruolo: Assassino.

2016 “Hamelin” di Juan Mayorga, regia di Lisa Ferlazzo Natoli. Ruolo: Feli.

2016 “La smanie per la villeggiatura” di C. Goldoni, regia di Flavio Albanese. Ruolo: Vittoria.

2015 “Otello” di W. Shakespeare, regia di Giles Smith. Ruolo: Emilia.

2015 “Il giuoco delle parti” di L. Pirandello, regia di Alessio Bergamo. Ruolo: Silia.

2014 “Il giardino dei ciliegi” di A. Čechov, regia di Lilli Cecere. Ruolo: Anya.

 

PUBBLICITA’

 

2021 Sky Extra heart produzione Atlantis regia Gigi Piola.

 

FORMAZIONE:

 

2022 Laboratorio “Fucina Libertaria” diretto da Lino Musella presso Carrozzerie not, Roma.

2021 Seminario “Il lavoro sulle azioni fisiche”, studio su “Tre sorelle" di A. Čechov, diretto da Andrea Pangallo.

2021 Laboratorio cinematografico diretto da Marcello Cotugno presso La Scaletta, Roma.

2019 - 2021 Corso di canto e tecnica vocale Broadway diretto da Tiziana Salvador.

2019 Workshop cinematografico diretto da Valentina Materiale e Karina Arutyunyan presso Centro Sperimentale di Cinematografia.

2018 – 2019 Performing Arts presso Musical Academy Teatro Nazionale, Milano. Insegnanti: Chiara Noschese, Francesca Taverni, Nadia Scherani, Tiziana Salvador, Antonio Torella, Daniela Panetta, Sara Dho, Silvia Pernarella, Anna Rita Larghi, Andrea Calandrini, Giuseppe Galizia.

2018 Workshop annuale di Musical Theater diretto da Vittorio Matteucci presso Daigo School of Music.

2017 Diplomata presso Accademia Centro Internazionale La Cometa, Roma. Insegnanti: Lilli Cecere, Valeria Benedetti Michelangeli, Alberto Bellandi, Gabriella Borni, Marco Vallarino, Giles Smith, Flavio Albanese, Alessio Bergamo, Lisa Ferlazzo Natoli, Fabrizio Arcuri.

Prima del Teatro, San Miniato - Biomeccanica teatrale e studio su Il Gabbiano di A. Čechov. Insegnanti: Maria Shmaevich e Karina Arutyunyan. Lab Carrozzerie not, Roma.

2017 Laboratorio cinematografico “Montecristo passo 0” diretto da Manuela Cherubini presso Carrozzerie not, Roma.