PIERGIORGIO TACCHINO

Nato a: Genova

Nazionalità: Italiana

 

MADRELINGUA – Italiana

ALTRE LINGUE:

Inglese

Capacità di espressione orale – Scolastico/buono

Francese

Capacità di espressione orale – Scolastico

 

DIALETTI: Genovese, Toscano, Milanese.                                                              

SPORT: Nuoto, ginnastica acrobatica, calcio, boxe e arrampicata.

 

SKILLS: Chitarra

 

PATENTE: Auto (B) 

 

INFORMAZIONI PERSONALI:

Altezza 1.80

Taglia 46

Scarpe 42/43

Capelli castani scuro

Occhi castani

Download
curriculum vitae
Tacchino Piergiorgio.pdf
Documento Adobe Acrobat 201.3 KB

PREMI:

 

2018 Premio Aldo Amoroso alla miglior drammaturgia inedita con lo spettacolo “La mai banale banalità del male”.

 

FORMAZIONE:

 

2018 – 2020 Diploma Attore scuola di recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Stabile di Genova

Insegnanti: Marco Sciaccaluga (regista e direttore artistico del Teatro Stabile di Genova) Anna laura Messeri (regista, pedagoga, metodo mimico Orazio Costa), Massimo Mesciulam (regista, pedagogo), Alberto Giusta (attore, regista), Enrico Bonavera (attore), Simone Toni (regista, attore), Nicola Pannelli (regista, attore), Dario Aita per recitazione cinematografica, Paolo Antonio Simioni (regista, pedagogo), Claudia Monti per movimento e danza, Elena Belfiore per canto.

2024 Membro EUACT, multilingue fondata da Pier A. Simioni, in collaborazione con Lena Lessing.

 

WORKSHOP – LABORATORI

 

Aprile 2023 workshop con Maurilio Mangano (Roma)

Gennaio 2023 workshop Paolo Antonio Simioni (Genova)

Gennaio 2023 workshop con Chiara Natalucci (Roma)

Febbraio 2022 Laboratorio con Pierpaolo Sepe (regista, pedagogo) su "hamletmachine" di Heiner Muller (Roma).

2021 Laboratorio con Fausto Paravidino (attore, regista, pedagogo) sui vent’anni dal g8 di Genova.

2021 Laboratorio condotto dalla casting director Valentina Materiale (Milano)

2021 Laboratorio residenziale “Il ritiro” condotto da Paolo Antonio Simoni dal 15 al 28 Agosto - (Morigerati, Salerno)

2021 Laboratorio Teatrodanza condotto da Chiara Michelini, danzatrice e coreografa per gli spettacoli del regista Alessandro Serra (Viterbo)

2021 Laboratorio “Persona” condotto dall’ Acting Coach Paolo Antonio Simioni  (Genova/Torino)

2020 Laboratorio intensivo “il Ritiro” condotto dall’Acting coach Paolo Antonio Simioni (Salerno). “Metodo di lavoro fiorito sul solco del sistema Stanislavskij.”

2020 Laboratorio “Persona” condotto dall’ Acting coach Paolo Antonio Simioni (Genova)

2019 Laboratorio residenziale con la compagnia “Carrozzeria Orfeo” (Mantova) Seminario di 80 ore: lavoro su scene, ritmo e corpo dell’attore.

2018 Seminario condotto dalla coreografa Valentina Loredan “Drammaturgia del movimento” (Genova) Seminario di danza applicata alla presenza del corpo dell’attore.

2017 Laboratorio Commedia dell’Arte condotto dal maestro Carlo Boso (Roma)

 

ESPERIENZE LAVORATIVE:

 

CINEMA

 

2018 “Principe libero” con la regia di Luca Facchini 

 

TELEVISIONE

 

2024 Petra III ruolo Vittorio regia Maria Sole Tognazzi produzione Cattleya  

 

TEATRO

 

2025 Emigranti di S. Mrozek regia Marco Rivolta

2024 "i pasticci di messer Luca" regia di Giovanni cadilli rispi produzione Teatro Garage-progetto Peroferiche visioni

2024 Letture al Paganini Genova festival 2024- teatro nazionale di Genova in collaborazione con conservatorio Niccolò Paganini di Genova.

2024 Amleto regia Paolo Antonio Simoni nel ruolo di Orazio.

2023 membro Euact gruppo artistico di Paolo Antonio Simioni ed Alessia Pellegrino

2023 “Ciò che vide il Maggiordomo” di Joe Orton regia di Massimo Chiesa produzione Politeama Genovese

2022 “I fratelli Marx” regia di Massimo Chiesa produzione The Kitchen company

2022 "Disaster talk show" regia di Massimo Chiesa produzione Politeama Genovese

2022" Shakespeare by night" regia di Emanuele Conte produzione Teatro della Tosse di Genova

2021 – 2022 "Il mercato della carne" di Bruno Fornasari, regia di Simone Toni. Ruolo di Giova. Produzione Teatro Nazionale di Genova.

2022 "Horlá" da un racconto di Guy de Maupassant, regia di Sonia Sciutto. Ruolo di Guy. Produzione EUACT e Teatro della Tosse di Genova.

2021 "Riccardo III" di W. Shakespeare, regia di Massimo Mesciulam. Ruolo di Rivers e primo Sicario. Produzione del Teatro Nazionale di Genova.

2021 "Morte di un commesso viaggiatore" di A. Miller. Ruolo: Happy. Esercitazione aperta al pubblico durante il seminario "persona"

2020 "Risveglio di Primavera" di F. Wedekind. Regia di Massimo Mesciulam. Ruolo protagonista: Moritz. Esercitazione aperta della scuola del Teatro Stabile di Genova.

2020 "Filottete" di Heiner Muller, regia di Paolo Antonio Simioni. Ruolo: Filottete. Esercitazione aperta al pubblico durante il seminario "persona"

2018 "Funny Money" di Ray Cooney, regia di Christian Zecca produzione La quinta praticabile di Genova.

2018 "Tingeltangel" di Karl Valentin, regia di Rosamaria Florian produzione La quinta praticabile di Genova.

2018 "Prora" tratto dal racconto "la piccola sirena" di M. Yourcenar, regia di Rosamaria Florian produzione La quinta praticabile di Genova.

2018 "Battle royal" di koushun takami, regia di Andrea Scarel produzione La quinta praticabile di Genova.

2018 "l’ispettore generale" di Gogol, regia di Christian Zecca produzione La quinta praticabile di Genova.

2018 "Il richiamo" di Modestina Caputo, regia di Daniele Salvo produzione La quinta praticabile di Genova.

2018 "Marat/Sade" di Peter Weiss, regia di Christian Zecca produzione La quinta praticabile di Genova.

2017 "Heroides" di Modestina Caputo. Regia di Christian Zecca produzione La quinta praticabile di Genova.

2017 "Ora no tesoro!" Di Ray Cooney, regia di Christian Zecca produzione La quinta praticabile di Genova.

2017 "Il Sauropode" di M. Caputo, regia di Christian Zecca. Produzione la quinta praticabile.

 

PUBBLICITA’

 

2025 Reale Mutua testimonial Lillo regia William 9 produzione Karen Film

2024 – 2025 Ace Gentile testimonial Claudi Bisio regia Gigi Piola produzione Mercurio Cinematografica.

2023 – 2024 TIM Natale soggetto “la sorpresa” con Sofia Goggia produzione Think Cattleta.

2023 Ail Lasciti testamentari – sociale, produzione sedici:9 regia William 9 coprotagonista.

2023 Adez produzione regia Pierpaolo Moro Media Monks

2022 Berry Boost produzione Media Monks