SARA PAGANI

Nata a: Bergamo

Nazionalità: Italiana

 

MADRELINGUA – Italiana

ALTRE LINGUE: 

Inglese

Capacità di espressione orale – Fluente

Francese

Capacità di espressione orale - Fluente

 

DIALETTI: Bergamasco

ACCENTI: Bergamasco, Milanese, Friulano, Napoletano, Romano, Romagnolo

 

SPORT: nuoto, taj chi, yoga, pilates, ciclismo, danza classica, danza contemporanea.

 

SKILLS: danza contemporanea, combattimento scenico, canto (soprano).

 

PATENTE: Auto (B)

 

INFORMAZIONI PERSONALI:

Altezza: 1,75

Taglia: 42

Scarpe: 40

Capelli ramati

Occhi verdi

Download
curriculum vitae
Sara Pagani.pdf
Documento Adobe Acrobat 165.3 KB

ESPERIENZE LAVORATIVE:

 

TEATRO

 

2023 “Pioverà Bellezza” progetto teatrale per ragazzi inserito nel cartellone di Bergamo Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023

2023 "Il cibo in una stanza" regia e drammaturgia Fabio Comana, produzione Teatro Erbamil

2022 “Cross” produzione Compagnia Arearea. 

2022 “Pavoni e Samba” produzione Compagnia Arearea. 

2021 “Dance!” The Nelken Line (Pina Bausch Foundation)

2021 Intenational University Theater Festival of Casablaca, con lo spettacolo "Nel bel mezzo di un gelido inverno" di Kenneth Branagh, regia Claudio De Maglio

2021 “Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni, regia Claudio De Maglio, ruolo Giacinta (protagonista) 

2021 “Nel bel mezzo di un gelido inverno” di Kenneth Branagh, regia di Claudio De Maglio, ruolo Fadge 

2021 “Festen” di Thomas Vintemberg, regia di Arturo Cirillo, ruolo Mitte 

2021 “Atelier Dante” regia di Peola Bonesi, lettura di II e V canto dell'inferno

2021 “Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind, regia Marco Sgrosso, ruolo Martha / signora Bergmann 

2021 “Nerium Park” di Josep Maria Mirò, regia Carrozzeria Orfeo, ruolo Marta (coprotagonista) 

2020 “Zeus, L'Aquila e Prometeo” regia e drammaturgia Claudio De Maglio, ruolo valletta / prostituta / robot 

2020 “Romeo and Juliet” di William Shakespeare, regia Paul Goodwin, ruolo Juliet / lady Capulet 

2020 “Per qualche corona in più” canovaccio originale di Commedia dell'Arte, regia e drammaturgia Claudio De Maglio, ruolo Eleonora D'Aragona (dama, coprotagonista)

2019 “Ah saperlo! Buoni e cattivi maestri” ispirato a Giulio Cesare di William Shakespeare, regia Claudio De Maglio, ruolo Calpurnia, debuttato al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

2018 – 2019 “Il suono della conchiglia” liberamente ispirato a Il signore delle mosche di William Golding, regia e drammaturgia Fabio Comana, ruolo Roberta (coprotagonista) coproduzione Erbamil Teatro/Teatro Donizetti di Bergamo

 

PUBBLICITA’

 

2022 WIND3 – Please don’t call produzione Alto Verbano srl William 9

2022 TENUTA BENE produzione Withstand regia William 9 (spot web)

2022 RODI Ferility fotografo Michele Nastasi

  

FORMAZIONE:  

 

2022 Workshop residenziale su selezione con Pierpaolo Sepe presso il Centro Teatrale Umbro. 

Studio su “La dodicesima notte” di William Shakespeare. 

2022 Third bus stop Orienteoccidente – Workshop di movimento con Alessio Maria Romano.

2021 Lo studio - Compagnia Arearea, Udine studi di danza contemporanea. Maestri Marta Bevilacqua, Alessio Maria Romano, Antonio Montanile, Antonella Bertoni.

2018 - 2021 Corso triennale Accademia D'Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.

Maestri di recitazione: Alessandro Serra, Arturo Cirillo, Elena Bucci, Marco Sgrosso, Carrozzeria Orfeo, Maurizio Schmidt, Andrea Collavino, Marco Macceri, Paul Goodwin, Pierre Byland, Claudio De Maglio, Alessandra Frabetti, Carlo Boso, Stefano Rota, Luciano Colavero, Giovanni Battista Storti, François Khan, Maril Van Der Broek, Andrea De Luca, Paola Bigatto, Paola Bonesi, Elke Burull. 'insegnante di canto e voce: Marco Toller. Maestri di danza contemporanea: Julie Anne Stanzak (Tanztheater Wuppertal), Michela Lucenti (Compagnia Balletto Civile), Marta Bevilacqua, Luca Zampar, Valentina Saggin, Anna Savanelli (Compagnia Arearea), Sheela Raj.

2020 Workshop di costruzione della maschera con Stefano Perocco Da Meduna 

2019 Workshop di combattimento scenico con Simone Belli 

2018 Workshop di musical con Luca Giacomelli Ferrarini e Riccardo Maccaferri 

2014 – 2017 Laboratorio per allievi attori "Casa delle Arti Young", in collaborazione con Erbamil Teatro e Teatro Donizetti di Bergamo.

2010 – 2013 Corso triennale per attore presso Erbamil Teatro, Bergamo.