Nato a: Goran - Iran
Nazionalità: Italiana - Iraniana
MADRELINGUA – Italiano
ALTRE LINGUE:
Inglese
Capacità di espressione orale – Buono
Spagnolo
Capacità di espressione orale – Buono
Francese
Capacità di espressione orale – Scolastico
Persiano
Capacità di espressione orale – Scolastico
SPORT: Sandà, salvate, box
SKILLS: rap, canto, combattimento scenico, acrobatica.
INFORMAZIONI PERSONALI:
Altezza – 1.70
Taglia – 48
Scarpe 41/42
Capelli neri
Occhi neri
PREMI
2021 Vincitore del concorso di idee Così sarà per il progetto: Dove Sostano gli Inutili con la compagnia Cartocci Sonori.
2020 Finalista al Premio internazionale di letteratura della Città di Como VII edizione
ESPERIENZE LAVORATIVE:
TEATRO
2021 "Always Smiling" Scritto, diretto e interpretato da Pouria Jashn Tirgan e Pietro Cerchiello, debuttato a Eco teatro (Milano),
2021 "La Corrente Verticale" Scritto e interpretato da Pouria Jashn Tirgan e Diana Dardi, Compagnia Cartocci Sonori, prodotto da Associazione 47/04.
2021 "Passato Prossimo" Scritto e diretto da Kepler-452, assistenza di Pouria Jashn Tirgan.
2021 “WHY?TE” regia di Pietro Cerchiello, prodotto da Album di Famiglia.
2021 “Lapsus Urbano” regia e drammaturgia della Compagnia Kepler-452.
2021 “Dove Sostano gli Inutili” regia e drammaturgia della Compagnia Cartocci Sonori (Vincitore del Bando Così Sarà finanziato da ERT Fondazione).
2020 “Zeus, l'Aquila e Prometeo” coreografie di Julie Anne Stanzak, regia e drammaturgia di Claudio De Maglio.
2020 “Caino” regia di Mark Kevin Barltrop, debutto al “SAFEST km zero”.
2019 “Odissea Odissee" Liberamente tratto da Omero e tanti altri dopo di lui” teatro Giovanni da Udine, regia di Claudio De Maglio.
2019 “Quanto dista il mare” spettacolo itinerante svolto in varie piazze del Friuli, scritto e diretto da Claudio De Maglio.
2019 “Ogni domani è importante” spettacolo di Commedia dell'Arte, canovaccio e regia di Claudio De Maglio.
2019 “Dove c'era l'erba” tratto dalla “Tragedia di Roncisvalle con Bestie” di Giuliano Scabia, debuttato al 2018 festival “Vicino Lontano” teatro Giovanni da Udine, regia di Claudio De Maglio.
2016 “Io e L'a” scritto e diretto da Pardo Mariani, Compagnia Pardo Mariani.
FORMAZIONE
Narciso
Laboratorio condotto dalla compagnia Eco di Fondo, festival Horse.
Souvenir
Laboratorio condotto da Marco D’Agostin, festival Premio Scenario.
Atelier di drammaturgia
Compagnia Frosini Timpano
2017–2020 corso triennale per attore alla civica Accademia D'Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, maestri in ambito teatrale –recitativo: Alessandro Serra, Arturo Cirillo, Marco Sgrosso, Elena Bucci, Eugenio Allegri, Carlo Boso, Marco Maccieri, Alessio Nardin, Alex Cendron, Paul Goodwin (insegnante alla LAMDA), Andrei Zagorodnikov, Maril Van Den Broek, Velntina Mariucci (metodo Strasberg), Andrea Collavino, Giovanni Battista Storti, Claudio De Maglio, Francois Kahn, Pierre Byland, Andrea De Luca, Alessandra Frabetti, Massimo Somaglino, Paola Bonesi
In ambito danzae teatro –danza: Michela Lucenti (compagnia Balletto Civile), Julie Anne Stanzak (Tanztheater Wuppertal), Marta Bevilacqua e Luca Zampar (compagnia Arearea).
15/11/2016 – 5/06/2017 Laboratorio “Saperlo Fare” con Alessandra Frabetti, “Teatro Arena del Sole”.
03/11/2016 – 07/11/2016 Laboratorio con Alexandros Memetaj, Festival 20 30, teatro “Filippo Neri”.
11/04/2016 – 12/04/2016 Laboratorio “Fare teatro è come fare l'amore” con la compagnia Scimone-Sframeli, “La Soffitta”.
07/04/2016 – 07/04/2016 Laboratorio “No, non distruggeremo la soffitta” con Collettivo Cinetico, “La Soffitta”.
03/10/2015 – 30/06/2016 Corso di “Espressione Teatrale”, Scuola di Teatro Bologna “Alessandra Galante Garrone”.